Pillole di Catechismo Cattolico: LA FEDE testi e video

1. Come viene concepita la Fede cattolica di solito? Come un sistema di varie credenze che hanno vari oggetti; sono opinioni di ordine naturale, non-verificabili e mutabili; opinioni che ci aiutano a comportarci in modo giusto. Come tale la Fede è messa sullo stesso livello delle altre religioni; l’uomo pretende il diritto di scegliere la … Leggi tutto Pillole di Catechismo Cattolico: LA FEDE testi e video

Mortalium Animos difesa della Verità

+ Pio XI Mortalium animos AI VENERABILI FRATELLI PATRIARCHI, PRIMATI, ARCIVESCOVI, VESCOVI ED AGLI ALTRI ORDINARI LOCALI CHE HANNO PACE E COMUNIONE CON LA SEDE APOSTOLICA SULLA DIFESA DELLA VERITÀ RIVELATA DA GESÙ  Venerabili Fratelli, salute e Apostolica Benedizione. Forse in passato non è mai accaduto che il cuore delle creature umane fosse preso come … Leggi tutto Mortalium Animos difesa della Verità

Quicúmque vult salvus esse, chiunque voglia salvarsi: Simbolo Atanasiano

Con queste parole inizia il "Simbolo di Fede Atanasiano", un simbolo della fede che prende questo nome perché attribuito dalla tradizione cristiana a Sant'Atanasio (295-373), arcivescovo di Alessandria d'Egitto. È significativo soprattutto per la dottrina trinitaria espressa in maniera forte per combattere la crisi dell'eresia ariana. Nella liturgia della Chiesa occidentale, cioè da noi, era … Leggi tutto Quicúmque vult salvus esse, chiunque voglia salvarsi: Simbolo Atanasiano

Gesù Bambino e il Suo Natale di tutti e di nessuno: “stanchi di udire la solita dottrina”

Cantiamo allora, e capiamo bene, l'inno “Rorate caeli”, che è per eccellenza il canto gregoriano tra i più belli e significativi, del tempo d'Avvento. Il ritornello è tratto dal libro del profeta Isaia (45,8): «Stillate, cieli, dall'alto e le nubi facciano piovere la giustizia.» Registriamo da anni una decadenza del Natale di Gesù Bambino che … Leggi tutto Gesù Bambino e il Suo Natale di tutti e di nessuno: “stanchi di udire la solita dottrina”