Ratzinger: dal seminario di Frisinga alla teologia a Monaco

"Per questo, all’inizio del Concilio considerai lo schema preparatorio della costituzione sulla liturgia, che accoglieva tutte le conquiste essenziali del movimento liturgico, come un grandioso punto di partenza per quella adunanza ecclesiale, consigliando in tal senso il cardinal Frings. Non potevo prevedere che in seguito gli aspetti negativi del movimento liturgico si sarebbero ripresentati con … Leggi tutto Ratzinger: dal seminario di Frisinga alla teologia a Monaco

Mio fratello il Papa – Cardinale

MIO FRATELLO, IL PAPA Capitolo 8 – CARDINALE (1977-2005) un libro scritto a due mani: in corsivo è Michael Hesemann, l'altro è mons. Georg Ratzinger in "Mio fratello il Papa", Ed. Piemme, 2012. All’inizio del 1977 l’apparente tranquillità della vita del professor Ratzinger ebbe fine. In un primo momento, quando il nunzio apostolico Guido Del … Leggi tutto Mio fratello il Papa – Cardinale

Una vita “benedetta”: la libera docenza e gli anni Frisinga

La vera storia raccontata da Ratzinger, della discussione sulla tesi per l'esame di abilitazione all'insegnamento, la sofferenza, ma anche la Provvidenza. Il travaglio di questa abilitazione, infatti, si chiuderà positivamente il giorno -- una coincidenza? -- 11 febbraio del 1957. La questione chiarita sull'eresia degli "spiritualisti" francescani discepoli della teoria di Gioacchino da Fiore.  Nel … Leggi tutto Una vita “benedetta”: la libera docenza e gli anni Frisinga