4 settembre 2022 viene Beatificato Albino Luciani, Giovanni Paolo I dal 26 agosto al 28 settembre 1978

Albino Luciani nasce a Forno di Canale (Belluno), attualmente Canale d'Agordo, il 17 ottobre 1912, da Giovanni Luciani e Bortola Tancon; viene battezzato lo stesso giorno, in casa, dalla levatrice Maria Fiocco «per imminente pericolo di vita». Per tutte le altre tappe della sua vita, rimandiamo al sito ufficiale del Vaticano, vedi qui.Un viaggio attraverso … Leggi tutto 4 settembre 2022 viene Beatificato Albino Luciani, Giovanni Paolo I dal 26 agosto al 28 settembre 1978

Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

Nelle uniche 4 Udienze Generali che il neo Beato Pontefice Giovanni Paolo I (al secolo Albino Luciani, Patriarca di Venezia) è riuscito a pronunciare, troviamo una raccolta eccezionale e, diremo, quasi fosse un tesoro, la perla nel campo, il suo testamento catechetico che faremo bene a leggere e meditare. Giovanni Paolo I iniziando DALL'UMILTA', voleva … Leggi tutto Raccolta integrale delle 4 Udienze del beato Giovanni Paolo I

Dignare me laudare te, Virgo sacrata; da mihi virtutem contra hostes tuos

"Dignare me laudare te, Virgo sacrata; da mihi virtutem contra hostes tuos"; Fammi degno di lodarti, o Vergine Santa, dammi forza contro i tuoi nemici. "Quale madre, se potesse liberare un figlio dalla morte, supplicando il giudice di graziarlo, non lo farebbe? E possiamo pensare che Maria, Madre amabilissima, potendo così facilmente liberare un suo … Leggi tutto Dignare me laudare te, Virgo sacrata; da mihi virtutem contra hostes tuos

Quando Wojtyla e Ratzinger difesero Ecclesia Dei e la Messa antica

"Il Popolo di Dio ha bisogno di vedere nei sacerdoti e nei diaconi un comportamento pieno di riverenza e di dignità, capace di aiutarlo a penetrare le cose invisibili, anche senza tante parole e spiegazioni. Nel Messale Romano, detto di San Pio V, vi sono bellissime preghiere con le quali il sacerdote esprime il più … Leggi tutto Quando Wojtyla e Ratzinger difesero Ecclesia Dei e la Messa antica

I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

Siamo giunti alla conclusione del nostro modesto studio sulla rovina che regna fra i gesuiti novatores. Prima di proseguire ci preme riaffermare che, il nostro, non è assolutamente un atto d’accusa contro la Compagnia di Gesù, anzi: lo scopo di questo studio è quello di onorare e difendere quei grandi gesuiti fedeli alla Chiesa fino al … Leggi tutto I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)