Il sacerdote non si appartiene

Il sacerdote non appartiene a se stesso perché è tutto di Cristo, sommo Sacerdote e Vittima. Con parole appassionate, il Venerabile Fulton J. Sheen conduce il lettore alla scoperta del mistero sacerdotale, da vivere in pienezza e abbandono fiducioso alla Grazia divina. Una meditazione profonda, saldamente ancorata alla Sacra Scrittura, ma nello stesso tempo aperta … Leggi tutto Il sacerdote non si appartiene

Il principio di gradualità

Gradualità della legge o piuttosto legge della gradualità? Confusione dal Sinodo dei Vescovi. L’Assise è stata rigidamente blindata perché non trapelasse soprattutto la grande opposizione alla linea misericordiosa, il cui esponente di spicco è il Card. Kasper. Ma un intoppo provvidenziale nel programmato briefing, che doveva spiegare la Relazione dopo la discussione del Card. Erdö, … Leggi tutto Il principio di gradualità

Il Vangelo non è pansessualista

La teologia desiderante di Kasper sopprime l’amore cristiano, punto. “Il vangelo della famiglia esiste ed è luce per la Chiesa e per gli uomini. Dinanzi all’insistenza di Papa Francesco di vegliare alla gerarchia delle verità nella trasmissione del messaggio, possiamo affermare che la verità della famiglia appartiene a questo nucleo”. A scriverlo nel libro Il … Leggi tutto Il Vangelo non è pansessualista

L’indissolubilità del matrimonio è un dogma

Il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, intervistato da Carlos Granados affronta il tema della famiglia in vista del sinodo. Ne è nato un libro, La speranza della famiglia (Ares). Anche se i dati sulla scarsa tenuta dei matrimoni sono allarmanti, Müller invita i giovani a seguire l’esempio di … Leggi tutto L’indissolubilità del matrimonio è un dogma

Il divorzio e i Kasper ante litteram. Un testo attualissimo di Romano Amerio

Proponiamo una riflessione di Romano Amerio dal suo monumentale Iota Unum (§ 178) a proposito del divorzio e delle sue conseguenza. Attualissima in tempi di sinodo sulla famiglia. di Romano Amerio Nel 1974 il divorzio avendo raccolto il suffragio del popolo italiano, quel plebiscito non poteva non contenere la volontà generale della nazione e per … Leggi tutto Il divorzio e i Kasper ante litteram. Un testo attualissimo di Romano Amerio