Come la Chiesa cadde nelle mani dei neomodernisti

Studio breve: dalla teologia cattolica alla (a)teologia della neochiesa. Dopo l’articolo di mons. Livi, L’eresia al potere, i laudatores di papa Bergoglio e delle sue “aperture” hanno cantato vittoria: secondo essi ciò prova che il magistero del pontefice regnante sia nel giusto, perché viene attaccato anche quello dei suoi predecessori. Le cose, in realtà, non … Leggi tutto Come la Chiesa cadde nelle mani dei neomodernisti

I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

Siamo giunti alla conclusione del nostro modesto studio sulla rovina che regna fra i gesuiti novatores. Prima di proseguire ci preme riaffermare che, il nostro, non è assolutamente un atto d’accusa contro la Compagnia di Gesù, anzi: lo scopo di questo studio è quello di onorare e difendere quei grandi gesuiti fedeli alla Chiesa fino al … Leggi tutto I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

Il magistero di Pio XII e la “carità intellettuale”

L’Autore si prefigge di riesaminare il Magistero di Pio XII con le «giuste categorie storico-ermeneutiche», in modo da favorire la comprensione del «criterio decisivo per risolvere i complessi problemi del rapporto fra dogma e pastorale che oggi sono al centro del dibattito teologico a proposito dei documenti dottrinali e disciplinari con i quali i papi … Leggi tutto Il magistero di Pio XII e la “carità intellettuale”

I gesuiti e la de-cattolicizzazione del papato

Nell’approfondimento della prima parte del nostro modesto studio sulla deriva di un certo gesuitismo, alle fondamenta della pastorale post-conciliare della Chiesa, dagli anni ‘60-‘70, passiamo ora ad analizzare i rapporti di questo gesuitismo novatore con i Sommi Pontefici. È necessaria una breve premessa. In internet vi sono diversi articoli e filmati, soprattutto nel celeberrimo YouTube, … Leggi tutto I gesuiti e la de-cattolicizzazione del papato

Il buio oltre la gnosi. Colloquio con don Ennio Innocenti

La gnosi contemporanea nella Chiesa: derive e naufragi del pensiero cattolico fra muri da abbattere e ponti verso il processo di secolarizzazione. Gesuitismo, liberalismo, psicoanalisi: i tre volti della gnosi. E qualche altro dettaglio. a cura di Marco Sambruna (04-07-2016) La gnosi contemporanea nella Chiesa: derive e naufragi del pensiero cattolico fra muri da abbattere … Leggi tutto Il buio oltre la gnosi. Colloquio con don Ennio Innocenti