Fatima. Il segreto non svelato, di Marco Tosatti

Perché un eminente esponente della Congregazione per la Dottrina della Fede, l'ex Sant'Uffizio, si reca a colloquio da una monaca carmelitana a Coimbra, in Portogallo? Che cosa può avere spinto un alto prelato a un passo così inconsueto e straordinario? La monaca è suor Lucia, l'unica ancora in vita dei tre pastorelli, i veggenti di … Leggi tutto Fatima. Il segreto non svelato, di Marco Tosatti

La velatio della immagini durante il tempo di Quaresima

Questo tempo speciale, che si inserisce nel già propizio tempo di Quaresima, viene sottolineato con alcune specifiche regole cultuali. Tra queste la più caratteristica è la “Velatio”, ovvero la velatura delle croci e delle immagini della chiesa esposte alla venerazione dei fedeli. "La regola di limitare la velatura al tempo della Passione è venuta più … Leggi tutto La velatio della immagini durante il tempo di Quaresima

Papa San Leone Magno, sermone per i cristiani di oggi

Un premuroso sermone di San Leone Magno Papa, sulle verità di fede che potremmo definire profetico, vista l'attualità dei moniti contenuti per noi oggi. Una delle Antifone mariane tra le più avversate dal Protestantesimo, che dobbiamo tenere a mente quando parliamo anche di Corredentrice contro un crescente "minimalismo mariano" all'interno della Chiesa e, di conseguenza … Leggi tutto Papa San Leone Magno, sermone per i cristiani di oggi

Copiare la prassi ortodossa sui divorziati risposati? Impossibile.

Estratto del libro "Permanere nella Verità: Matrimonio e Comunione nella Chiesa cattolica" (Cantagalli, Siena, 2014). di monsignor Cyril Vasil’ S.I. (26-09-2014) Fino a qualche decina di anni fa, la posizione teologica e la prassi delle Chiese ortodosse nei confronti della separazione degli sposi, dello scioglimento del vincolo coniugale, del divorzio e della possibilità di contrarre … Leggi tutto Copiare la prassi ortodossa sui divorziati risposati? Impossibile.

Dono e mistero (Giovanni Paolo II)

Il sacerdozio, epifania dell'amore del Cuore di Gesù. Vista la situazione grave di apostasia in cui verte - non tutto - il Clero, come anche i religiosi-sacerdoti (per non parlare di noi laici spesso "istruiti" da sacerdoti incompetenti), consigliamo la meditazione tratta dal libro di Giovanni Paolo II sul Mistero del Sacerdozio, con un bellissimo … Leggi tutto Dono e mistero (Giovanni Paolo II)