Il peccato veniale è sempre peccato

«Gli effetti del peccato veniale nell’altra vita, ci mostrano quanto dobbiamo temerlo: infatti molte anime passano lunghi anni nel Purgatorio per espiarlo», scrive don Adolphe-Alfred Tanquerey nel suo capolavoro Compendio di Teologia ascetica e mistica. La rovina delle anime viene sovente dal moltiplicarsi dei peccati veniali che cagionano la diminuzione dei lumi e delle ispirazioni divine, … Leggi tutto Il peccato veniale è sempre peccato

Il valore dei grandi mistici a servizio degli uomini

La mistica, un pezzo di cielo sulla terra HENRI BERGSON (1859-1941) Nato a Parigi da famiglia ebrea di origine irlandese poco più che trentenne sali in cattedra e per oltre un quarantennio fu affascinante maestro di filosofia, dando vita a un movimento di reazione spiritualistica al positivismo imperante nella seconda metà dell'Ottocento. Egli dedicò all'esame … Leggi tutto Il valore dei grandi mistici a servizio degli uomini

Natuzza Evolo, la massaia di Dio

Natuzza Evolo, conosciuta da tutti come "mamma Natuzza", è la donna che sembra l’anello di congiunzione tra la sapienza popolare e la dottrina della fede. A chi le chiedeva conto dei fenomeni strani che le accadevano, rispondeva con semplicità: «Io da bambina volevo solo vedere il Cielo». Il paragone con Padre Pio. L’eredità spirituale e … Leggi tutto Natuzza Evolo, la massaia di Dio