Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede

Il teismo ateo dei teologi cattolici Avendo avuto la fortuna di leggere in anteprima il nuovo libro di Stefano Fontana "Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede" (Fede&Cultura, Verona, 2022), abbiamo deciso di scriverne una recensione perché è davvero un'opera da leggere e meditare se si vuole capire il motivo del dilagare … Leggi tutto Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede

Intervista a Stefano Fontana: “Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare Rahner”

La Chiesa cattolica è in piena confusione: sembrerebbe che abbia perduto la propria identità e il senso della sua missione. Per negare ciò, bisogna essere ciechi o in mala fede. Ma come si è arrivati a questa drammatica situazione? Che cosa si deve fare per uscirne? Lo abbiamo chiesto al prof. Stefano Fontana, giornalista e … Leggi tutto Intervista a Stefano Fontana: “Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare Rahner”

Vera e falsa morale

Insegnamenti del grande mons. Fulton John Sheen. "Molto tempo fa, molto prima dell'arrivo dei Modernisti del ventesimo secolo, Mosè salì sulla montagna a pregare, e vi rimase quaranta giorni e quaranta notti, a conversare con Dio. Ora, il popolo rimasto laggiù - il popolo veramente progressivo, entusiasta della vita comoda - si ribellò all'autorità di … Leggi tutto Vera e falsa morale

Due interviste del card. Ratzinger del 1992

Trascrizione di due interviste del 1992 al cardinale Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. (manca la parte iniziale, il video inizia con una risposta di Ratzinger) «... è stato definito con queste due parole: promozione e difesa della fede è il nostro compito e abbiamo anche capito che la promozione è il miglior … Leggi tutto Due interviste del card. Ratzinger del 1992