“Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra

“La divisione tra pastori è la causa della lettera che abbiamo spedito a Francesco. Non il suo effetto. Insulti e minacce di sanzioni canoniche sono cose indegne”. “Una Chiesa con poca attenzione alla dottrina non è più pastorale, è solo più ignorante”. di Matteo Matzuzzi (14-01-2017) Bologna – «Credo che vadano chiarite diverse cose. La … Leggi tutto “Solo un cieco può negare che nella Chiesa ci sia grande confusione”. Intervista al cardinale Caffarra

Kasper conferma: la Chiesa cambia il paradigma

Anche se certe ammissioni possono e devono sempre scandalizzarci, memori delle parole di Gesù "gli scandali sono necessari, ma guai a colui per cui avviene lo scandalo"(Mt.18,7), possiamo ritenerci soddisfatti del fatto che, più questi cardinali fanno ammissioni chiare, più le tenebre si diradano e ci consentono di denunciare l'errore. Perché, diciamocelo onestamente, non è … Leggi tutto Kasper conferma: la Chiesa cambia il paradigma

Intervista ad una mamma catechista

La signora Dorotea Lancellotti, sposa e madre di due figli, che il mondo della rete conosce come LDCaterina63, è catechista da 24 anni, insegnando l'iniziazione cristiana in varie parti d'Italia, avendo traslocato diverse volte per via del lavoro del marito. Dunque ha potuto assistere a diverse "derive dell'insegnamento catechistico" in molte diocesi. Proprio per questo, … Leggi tutto Intervista ad una mamma catechista

Eureka! Ratzinger aveva trovato la soluzione per i divorziati-risposati

Nostra Premessa al testo: per comprendere l'ultimo paragrafo che spiega perché i divorziati risposati non possono ricevere l'Eucaristia, è necessario leggere anche quanto segue, buona meditazione. Per mettere a buon fine il testo che segue, vi ricordiamo di procedere con gli approfondimenti sul tema Divorziati-risposati e i Sacramenti che troverete, qui, nell'elenco del nostro Dossier. Abbiate pazienza … Leggi tutto Eureka! Ratzinger aveva trovato la soluzione per i divorziati-risposati

Il Vangelo non è pansessualista

La teologia desiderante di Kasper sopprime l’amore cristiano, punto. “Il vangelo della famiglia esiste ed è luce per la Chiesa e per gli uomini. Dinanzi all’insistenza di Papa Francesco di vegliare alla gerarchia delle verità nella trasmissione del messaggio, possiamo affermare che la verità della famiglia appartiene a questo nucleo”. A scriverlo nel libro Il … Leggi tutto Il Vangelo non è pansessualista