Don Dolindo Ruotolo, fedele obbedienza del Sacerdote a Cristo nella Chiesa

"Sono 14 anni che io stento e gemo per vivere il mio Sacerdozio. Gesù mi ha dato un apprezzamento straordinario del Sacerdozio, e me lo fa stentare tanto. Il Signore sceglie certe anime per riparare per le altre. (..) Se per un caso, mi annientassero completamente, io farei magari il sacrestano, ma non diserterei, con … Leggi tutto Don Dolindo Ruotolo, fedele obbedienza del Sacerdote a Cristo nella Chiesa

Come recitare il Padre Nostro nella Messa?

Come devono comportarsi i Fedeli durante la Messa, specialmente nel Pater Noster? RECITARE... purtroppo questo termine, come tanti altri, ha preso un'altro significato dall'originale. In latino infatti significava "fare l'appello di persone" richiamando, per esempio, le persone citate in giudizio... poi assunse il significato di "leggere ad alta voce" - re, ossia ripetere e citare chiamare … Leggi tutto Come recitare il Padre Nostro nella Messa?

Il vero insegnamento di Gesù sul giudicare e il non giudicare

“Concedi al tuo servo un cuore docile, perché sappia distinguere il bene dal male” (1Re 3,5-15) Salomone chiede la capacità di discernere. Di riconoscere chi ha ragione e chi ha torto, dove sta il bene e dove sta il male. Da sei anni a questa parte va di moda rispondere, a chi chiede ragione riguardo a pubblici … Leggi tutto Il vero insegnamento di Gesù sul giudicare e il non giudicare

Le “Catechesi” di Santa Giacinta di Fatima

Le apparizioni e il messaggio di Fatima secondo i manoscritti di suor Lucia di ANTONIO AUGUSTO BORRELLI MACHADO III. ALCUNE VISIONI PRIVATE Nel poco tempo passato sulla terra dopo le apparizioni, e nello stesso periodo da esse abbracciato, Francesco e Giacinta, ma soprattutto quest'ultima, ebbero separatamente diverse visioni. Riferiremo ora le principali, che sono quelle di … Leggi tutto Le “Catechesi” di Santa Giacinta di Fatima

La Messa senza il prete, con al centro la Parola è cosa protestante

Chiariamo subito che, il titolo, sintetizza una grave situazione che si vuole normalizzare all'interno della Chiesa Cattolica mentre, è evidente, resta valido che nel caso in cui la mancanza di un sacerdote fosse una situazione provvisoria, non dipendente da una volontà del vescovo ma, appunto, una vera disgrazia.... allora la sostituzione della Messa con qualcos'altro … Leggi tutto La Messa senza il prete, con al centro la Parola è cosa protestante