Ecco come celebravano i primi cristiani. Perché oggi si è perso il gusto della Messa?

C’è chi prova a negarlo, ma l’Eucaristia e stata da subito il rito sacro, svolto in uno spazio sacro e non su una tavola per banchetti, bensì su di un altare. E il sacerdote era rivolto a Oriente. Luisella Scrosati per il mensile Il Timone intervista mons. Stefan Heid, rettore del Pontificio Istituto di Archeologia … Leggi tutto Ecco come celebravano i primi cristiani. Perché oggi si è perso il gusto della Messa?

Cari Sacerdoti: l’uso dell’incenso nella Messa non è un optional…

«Perciò dobbiamo ritrovare il coraggio del sacro, il coraggio della distinzione di ciò che è cristiano; non per creare steccati, ma per trasformare, per essere realmente dinamici» (J. Ratzinger, Servitori della vostra gioia,  2002). "Per intercessionem beati Michaelis Archangeli, stantis a dextris altaris incensi, et omnium electorum suorum, incensum istud dignetur Dominus benedicere, et in … Leggi tutto Cari Sacerdoti: l’uso dell’incenso nella Messa non è un optional…

Aldo Fabrizi, una drammatica poesia di Natale

Nel Natale del 1985, il grande Aldo Fabrizi lesse in televisione una sua poesia scritta nel Natale del 1970, intitolata "La Notte di Natale". Nel Natale del 1985, il grande Aldo Fabrizi lesse in televisione una sua poesia scritta nel Natale del 1970. La bellezza, ma anche tutta la drammaticità di queste strofe, sta nell'abilità … Leggi tutto Aldo Fabrizi, una drammatica poesia di Natale

Ratzinger: cari sacerdoti, non siate mediocri

Del cardinale Joseph Ratzinger - Papa Benedetto XVI - in "Servitori della vostra gioia" - Meditazioni sulla spiritualità sacerdotale - Ancora quarta edizione 2008 - pagg.122-129. Quando con questa lettura dell’Antico Testamento si arriva al suo nucleo e la parola di Dio viene accettata come terra di vita, si stabilisce spontaneamente il contatto con colui … Leggi tutto Ratzinger: cari sacerdoti, non siate mediocri