Benedetto XVI Catechesi integrale dedicate agli Apostoli

Cari Amici, dal 15 marzo al 13 dicembre 2006, Benedetto XVI ha dedicato una serie di Catechesi sugli Apostoli iniziando con una Catechesi monumentale sulla Cattedra di Pietro il 22 febbraio, terminando con Timoteo e Tito, i frutti santi della predicazione di san Paolo. Tutto il materiale qui raccolto viene dalla fonte ufficiale del sito … Leggi tutto Benedetto XVI Catechesi integrale dedicate agli Apostoli

Benedetto XVI spiega la Risurrezione di Gesù

Capitolo 9 dal Tomo2 Gesù di Nazaret LA RISURREZIONE DI GESÙ DALLA MORTE 1. Di che si tratta nella risurrezione di Gesù «se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede. Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato il … Leggi tutto Benedetto XVI spiega la Risurrezione di Gesù

Persona Humana – Testo dottrinale sempre in vigore sulla vera dignità dell’Uomo e il peccato

«I peccati che portano più anime all’inferno sono i peccati della carne.Verranno mode che offenderanno molto Gesù.Le persone che servono Dio non devono seguire la moda. La Chiesa non ha moda. Gesù è sempre lo stesso.I peccati del mondo sono molto grandi.Se gli uomini sapessero ciò che è l’Eternità, farebbero di tutto per cambiare vita.Gli … Leggi tutto Persona Humana – Testo dottrinale sempre in vigore sulla vera dignità dell’Uomo e il peccato

Dedicazione delle basiliche dei santi Pietro e Paolo (18 novembre)

Erette sui sepolcri dei santi Pietro e Paolo, a poca distanza dai luoghi in cui subirono il martirio sotto Nerone, le basiliche a loro dedicate sono ricordate in un’unica commemorazione, attraverso la quale, si legge nel Martirologio Romano, «viene simbolicamente espressa la fraternità degli Apostoli e l’unità della Chiesa». Celebrata in agosto la festa della … Leggi tutto Dedicazione delle basiliche dei santi Pietro e Paolo (18 novembre)

Tra ideologie e leggi inique, cosa ci attende come Cristiani? Cosa fare?

Si fa un gran parlare della grave situazione politica che stiamo vivendo non soltanto locale ma universalmente, che forse sarebbe bene riflettere per capire cosa ci attende, in quanto Cristiani. Di particolare rilievo è l'affermazione di san Paolo sul superamento delle discriminazioni religiose, sociali e sessuali: "Non c'è più giudeo né greco; non c'è più schiavo né libero; non c'è più uomo né donna, poiché tutti … Leggi tutto Tra ideologie e leggi inique, cosa ci attende come Cristiani? Cosa fare?