Il Pater Noster meditato da santa Teresa d’Avila

Tratto da alcune opere della Santa, in particolare dal: "Cammino di perfezione" "Chi è colui che, per quanto sia insensato, dovendo chiedere un favore ad una persona importante, non pensa prima in che modo chiederlo, per non importunarla e procurarle molestia? Non deve forse sapere ciò che chiede e conoscere la necessità che ne ha, … Leggi tutto Il Pater Noster meditato da santa Teresa d’Avila

Profezie e moniti di Santa Ildegarda Dottore della Chiesa

Comincia sempre così, tra noi nello Staff, uno scambio di idee, un chiarimento, una condivisione tra vecchi amici, poi ci si concentra sui lavori da fare: "vedi che devi scrivere qualcosa". E l'altro risponde: "mah veramente io non scrivo, però a domanda rispondo". E così, tra noi, prende vita un argomento specifico: un bell'articolo di … Leggi tutto Profezie e moniti di Santa Ildegarda Dottore della Chiesa

Catechista risponde: Come si può spiegare ai bambini la Quaresima?

Rispondiamo ad una e-mail interessante che ci chiede come sia possibile, oggi, far capire a dei bambini che cosa è la Quaresima e come viverla. Difficoltà, queste, che nascono come ci è stato raccontato, anche dal dramma che in famiglia come in parrocchia, esclusa la Via Crucis che si fa di venerdì comunitariamente e spesso … Leggi tutto Catechista risponde: Come si può spiegare ai bambini la Quaresima?

Pater Noster: non un problema di traduzione ma di comprensione e preghiera

Lo spiega bene anche san Paolo: «Dio infatti è degno di fede e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze ma, insieme con la tentazione, vi darà anche il modo di uscirne per poterla sostenere» (1Cor.10,12-13). Inoltre, il messaggio che si è fatto passare è che la Chiesa Cattolica "ha sbagliato" per duemila … Leggi tutto Pater Noster: non un problema di traduzione ma di comprensione e preghiera