Domenicane insegnanti del Santo Nome di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria: luci bianche nella notte

Parrebbe incredibile venire a sapere che, ancora oggi, vi sia una congregazione religiosa che si prende cura dell’educazione cattolica in maniera tradizionale. E invece è una realtà, chiara e tonda! Le Domenicane insegnanti di Brignoles e Fanjeaux si occupano della formazione culturale e spirituale delle ragazze, dall’asilo alla maturità; e non hanno cominciato ieri… La Congregazione del Santo nome di Gesù, … Leggi tutto Domenicane insegnanti del Santo Nome di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria: luci bianche nella notte

Il buio oltre la gnosi. Colloquio con don Ennio Innocenti

La gnosi contemporanea nella Chiesa: derive e naufragi del pensiero cattolico fra muri da abbattere e ponti verso il processo di secolarizzazione. Gesuitismo, liberalismo, psicoanalisi: i tre volti della gnosi. E qualche altro dettaglio. a cura di Marco Sambruna (04-07-2016) La gnosi contemporanea nella Chiesa: derive e naufragi del pensiero cattolico fra muri da abbattere … Leggi tutto Il buio oltre la gnosi. Colloquio con don Ennio Innocenti

Catechist’s mail: risposte sulla Fede e sulla Sacra Scrittura

Come vivere la fede in un mondo secolarizzato? Il Verbo si sarebbe incarnato anche senza il peccato originale? Come rispondere ad un ateo superbo? ... vorrei sapere come è possibile vivere in questo mondo rimanendo cattolici praticanti. Avete qualche suggerimento o consiglio da dare che non sia sempre la solita teoria? Grazie. Alberto C. *** … Leggi tutto Catechist’s mail: risposte sulla Fede e sulla Sacra Scrittura

Intervista ad una mamma catechista

La signora Dorotea Lancellotti, sposa e madre di due figli, che il mondo della rete conosce come LDCaterina63, è catechista da 24 anni, insegnando l'iniziazione cristiana in varie parti d'Italia, avendo traslocato diverse volte per via del lavoro del marito. Dunque ha potuto assistere a diverse "derive dell'insegnamento catechistico" in molte diocesi. Proprio per questo, … Leggi tutto Intervista ad una mamma catechista

La “teologia” di Rahner spiega la resa davanti al mondo

Una delle domande più interessanti in questo clima da sinodo permanente è se la completa vittoria di Karl Rahner nella teologia cattolica sia già avvenuta. Questo spiegherebbe certe posizioni di vescovi che giustificano l'ammissione dei divorziati risposati ed anche dei conviventi omosessuali alla Santa Comunione. di Stefano Fontanta (15-11-2014) Una delle domande più interessanti in … Leggi tutto La “teologia” di Rahner spiega la resa davanti al mondo