Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

Il perdono di Cristo, i farisei e papa Francesco

Nell'Omelia a santa Marta del 20 maggio 2016, il santo Padre Francesco ha espresso parole forti ma che riteniamo doverose riportare e meditare, dal momento che si sono sollevati alcuni scudi, come una sorta di difesa a ciò che si pensa di questo pontefice, mentre invece ciò che ha espresso, è pienamente corretto e silenziato … Leggi tutto Il perdono di Cristo, i farisei e papa Francesco

Vera e falsa morale

Insegnamenti del grande mons. Fulton John Sheen. "Molto tempo fa, molto prima dell'arrivo dei Modernisti del ventesimo secolo, Mosè salì sulla montagna a pregare, e vi rimase quaranta giorni e quaranta notti, a conversare con Dio. Ora, il popolo rimasto laggiù - il popolo veramente progressivo, entusiasta della vita comoda - si ribellò all'autorità di … Leggi tutto Vera e falsa morale

Due interviste del card. Ratzinger del 1992

Trascrizione di due interviste del 1992 al cardinale Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. (manca la parte iniziale, il video inizia con una risposta di Ratzinger) «... è stato definito con queste due parole: promozione e difesa della fede è il nostro compito e abbiamo anche capito che la promozione è il miglior … Leggi tutto Due interviste del card. Ratzinger del 1992

Pedro Regis, veggente di Anguera, a Rovereto

Sì! Noi c'eravamo, eravamo fra le oltre trecento persone (avete letto bene, 300 persone ed oltre) che la sera del 7 marzo 2016 hanno atteso di ascoltare Pedro, il veggente di Nostra Signora di Anguera. Ascoltare non gli estremi di un sensazionalismo ridotto alle apparizioni, ma ascoltare un catechista -- come ama definirsi con santa … Leggi tutto Pedro Regis, veggente di Anguera, a Rovereto