Don Tonino Bello

«Ho conosciuto Tonino Bello e non ne conservo buona idea. Persona degna sul piano personale, ma io sono contrario alla sua beatificazione. Dottrinalmente e teologicamente era molto arruffone, confuso, specie in tema mariano; poi svolgeva il compito di pastore e di vescovo con approssimazione e confusione, con populismo e demagogia, sposando modi contrari alla Chiesa, … Leggi tutto Don Tonino Bello

Il brutto di Bello. Fede e ideologia in Tonino Bello/3

Se ad applaudire un vescovo è un mondo scristianizzato, c’è da preoccuparsi. Il vescovo che invita alla “diserzione” e nega a Cesare quel che Cristo gli aveva riconosciuto: la sua “moneta”. A Cristo non gli frega niente di come Cesare spende la “moneta”: gli interessano le anime. Cristo distingue fra Cesare e “Mammona”. Cristo non … Leggi tutto Il brutto di Bello. Fede e ideologia in Tonino Bello/3

Il brutto di Bello. Fede e ideologia in Tonino Bello/2

Voleva una Chiesa assistenzialista. La rimozione del peccato originale come causa di tutti i mali… sostituito dall’ideologia sociale. Bello predicava bene su famiglia e aborto… ma i suoi pacifisti con la bandiera razzolavano male. E l’omosessualità? Questa volta Bello tace: lui, non i suoi discepoli. “È è giunto il tempo di una Chiesa più umana: … Leggi tutto Il brutto di Bello. Fede e ideologia in Tonino Bello/2

Il brutto di Bello. Fede e ideologia in Tonino Bello/1

Verso gli “ideali della Resistenza”. Gli anni orribili dei catechismi sincretisti della CEI. Quelle “buone intenzioni” che favoriscono sempre le peggiori cose. E Montini nel 1954 si inventa “Pax Christi”… e sarà l’ennesima piaga sul corpo della Sposa di Cristo. 1970 Pax Christi “non sa se la Chiesa è adatta” al progetto della pace. Don … Leggi tutto Il brutto di Bello. Fede e ideologia in Tonino Bello/1