J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato – ultima parte (5)

In principio Dio creò il cielo e la terra. Riflessioni sulla creazione e il peccato  (*) - Conseguenze della Fede nella Creazione Lectio Magistralis tenuta il 14 marzo 1979 in occasione della festività di San Tommaso d'Aquino presso la Facoltà di teologia cattolica dell'Università di Salisburgo. Chesterton, cui tanto spesso sono riuscite delle formulazioni indovinate, … Leggi tutto J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato – ultima parte (5)

J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (4)

In principio Dio creò il cielo e la terra. Riflessioni sulla creazione e il peccato  (*) IV Peccato e redenzione Ora il serpente era la più astuta di tutte le fiere della steppa che il Signore Dio aveva fatto, e disse alla donna: «È vero che Dio ha detto: “Non dovete mangiare di nessun albero … Leggi tutto J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (4)

J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (3)

In principio Dio creò il cielo e la terra. Riflessioni sulla creazione e il peccato  (*) - vedi qui secondo capitolo - III. La creazione dell'uomo Quando il Signore Dio fece la terra e il cielo, ancora nessun cespuglio della steppa vi era sulla terra, né alcuna graminacea della steppa vi era spuntata, perché il … Leggi tutto J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (3)

J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (2)

In principio Dio creò il cielo e la terra. Riflessioni sulla creazione e il peccato  (*) Vedi qui primo capitolo - Dio Creatore - II. Il senso dei racconti biblici della creazione Dio disse: “La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie”. E così avvenne: … Leggi tutto J.Ratzinger-Benedetto XVI Riflessioni sulla creazione e il peccato (2)