La mariologia nelle prediche del cardinale Carlo Caffarra

 "Così ho inviato la lettera al vescovo, che l’ha consegnata a Suor Lucia. Con mia gran sorpresa, dopo non più di due o tre settimane, ho ricevuto una risposta. Era una lunga lettera scritta a mano. Era il 1983, o il 1984. La lettera finiva così: “Padre, verrà un momento in cui la battaglia decisiva tra … Leggi tutto La mariologia nelle prediche del cardinale Carlo Caffarra

Don Alfredo M.Morselli scrive ai suoi Vescovi e chiede una dichiarazione dottrinale

Riportiamo integralmente, e senza commenti, la Lettera che Don Alfredo Maria Morselli ha voluto scrivere ai suoi Vescovi - Conferenza episcopale Emilia Romagna (CEER) - rendendola volutamente pubblica (sul Blog Messainlatino), come è pubblico lo scandalo che essi stessi stanno dando con il loro tacere l'errore o pure come nell'assecondarlo attraverso documenti impositivi... Il sito … Leggi tutto Don Alfredo M.Morselli scrive ai suoi Vescovi e chiede una dichiarazione dottrinale

365 giorni con il cardinale Carlo Caffarra – Febbraio

"È impossibile ritenersi cattolici se in un modo o nell’altro si riconosce il diritto al matrimonio fra persone dello stesso sesso." (Cardinale Carlo Caffarra - Nota dottrinale 14 febbraio 2010) Convertirsi significa in sostanza vivere solo per Dio, poiché qualsiasi altra finalizzazione ultima della nostra vita riduce l’uomo ad essere solo polvere ed a ritornare … Leggi tutto 365 giorni con il cardinale Carlo Caffarra – Febbraio

365 giorni con il cardinale Carlo Caffarra – Gennaio

“Alzati, la tua fede ti ha salvato”: la pagina del Vangelo ancora una volta ci svela la profondità della misericordia del Signore. I doni che il Signore ci fa a che cosa mirano? all’incontro con Lui. Solo l’incontro con Lui ci salva: i suoi doni sono semplici mezzi per metterci in connessione con Lui. Un … Leggi tutto 365 giorni con il cardinale Carlo Caffarra – Gennaio

Kasper conferma: la Chiesa cambia il paradigma

Anche se certe ammissioni possono e devono sempre scandalizzarci, memori delle parole di Gesù "gli scandali sono necessari, ma guai a colui per cui avviene lo scandalo"(Mt.18,7), possiamo ritenerci soddisfatti del fatto che, più questi cardinali fanno ammissioni chiare, più le tenebre si diradano e ci consentono di denunciare l'errore. Perché, diciamocelo onestamente, non è … Leggi tutto Kasper conferma: la Chiesa cambia il paradigma