Gesuiti in prima fila. Sapevate che…

Ai gesuiti piace primeggiare. Lo hanno sempre fatto: nel bene e, purtroppo, anche nel male. I gesuiti si sono sempre “vantati” di essere i primi ad obbedire. Qualcuno ha fatto notare che quest’affermazione nasconde il loro voler primeggiare. Effettivamente, nel bene e nel male, i gesuiti sono sempre in prima fila. Nel bene, in quanto … Leggi tutto Gesuiti in prima fila. Sapevate che…

I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

Siamo giunti alla conclusione del nostro modesto studio sulla rovina che regna fra i gesuiti novatores. Prima di proseguire ci preme riaffermare che, il nostro, non è assolutamente un atto d’accusa contro la Compagnia di Gesù, anzi: lo scopo di questo studio è quello di onorare e difendere quei grandi gesuiti fedeli alla Chiesa fino al … Leggi tutto I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

I gesuiti e la de-cattolicizzazione del papato

Nell’approfondimento della prima parte del nostro modesto studio sulla deriva di un certo gesuitismo, alle fondamenta della pastorale post-conciliare della Chiesa, dagli anni ‘60-‘70, passiamo ora ad analizzare i rapporti di questo gesuitismo novatore con i Sommi Pontefici. È necessaria una breve premessa. In internet vi sono diversi articoli e filmati, soprattutto nel celeberrimo YouTube, … Leggi tutto I gesuiti e la de-cattolicizzazione del papato

Pio XII ai gesuiti: “Dovete rimanere fedeli a Sant’Ignazio”

Ringraziamo il lettore Latinista che per il blog Chiesa e post-concilio ha tradotto l'Allocuzione di Pio XII alla Compagnia di Gesù in occasione della loro 29^ Congregazione Generale, pubblicata sul sito ufficiale della Santa Sede solo nella versione latina. Allocuzione di Sua Santità Pio XII alla Compagnia di Gesù in occasione della XXIX congregazione generale … Leggi tutto Pio XII ai gesuiti: “Dovete rimanere fedeli a Sant’Ignazio”

Rahner, mito del cattoprogressimo e… amante appassionato

Quando l'eretico è erotico... Karl Rahner, il teologo tedesco membro della Compagnia di Gesù, è stato definito “il maestro delle eresie moderne”, eppure è un mito per moltissimi vescovi, sacerdoti e teologi. Nel seminario arcivescovile della mia città, per esempio, le sue opere hanno praticamente preso il posto della Summa Teologica di San Tommaso d’Aquino. … Leggi tutto Rahner, mito del cattoprogressimo e… amante appassionato