Gabriel Garcia Moreno, l’ultimo (o l’unico?) politico cattolico

La politica è l’arte del compromesso, mentre invece il battezzato non può cedere ai compromessi; quindi anche in politica il cattolico è chiamato all’eroismo — alla santità —, se non vuole farsi strumento, suo malgrado, del male. L'ultimo esempio (o unico?) che abbiamo avuto in tal senso è stato quello di Gabriel Garcia Moreno. Alcune … Leggi tutto Gabriel Garcia Moreno, l’ultimo (o l’unico?) politico cattolico

dom Prosper Guéranger: Solennità di Cristo Re

FESTA  DI CRISTO  RE Due feste della regalità di Cristo. Trovammo già all'inizio dell'Anno Liturgico una festa della Regalità di Cristo: l'Epifania. Gesù, nato da poco, si manifestava ai Re dell'Oriente e al popolo d'Israele come "il Signore, che tiene nella sua mano il regno, la potenza, l'impero" (Introito della Messa dell'Epifania). Accogliemmo allora "il … Leggi tutto dom Prosper Guéranger: Solennità di Cristo Re

Benedetto XVI spiega cosa è: il processo a Gesù

"… il castigo non è l'ultima parola; esso serve alla guarigione… Gesù annuncia la «casa deserta» e dona già fin d'ora la nuova alleanza «nel suo sangue»: in ultima analisi si tratta di guarigione, non di distruzione e ripudio… significa che tutti noi abbiamo bisogno della forza purificatrice dell'amore, e tale forza è il suo … Leggi tutto Benedetto XVI spiega cosa è: il processo a Gesù

Acerba Animi: Pio XI e la questione della Cristiada, i Cristeros

Un'altra spina per papa Ratti  (Pio XI) fu rappresentata dalla politica fortemente anticlericale e massone del governo messicano. Già nel 1914 furono iniziate vere persecuzioni nei confronti del clero e fu proibito ogni culto religioso (conseguentemente furono chiuse anche le scuole cattoliche). La situazione peggiorò nel 1917 sotto la presidenza Venustiano Carranza. Nel 1922 il … Leggi tutto Acerba Animi: Pio XI e la questione della Cristiada, i Cristeros

Il potere delle chiavi verità e mistificazioni

Tutto sta nel vedere, sì! Ma in questo vedere, ciò che spesso si vede, abbaglia; e ciò che invece non si vede, illumina.[1] Abbiamo realizzato il testo in una catechesi video-audio: https://www.youtube.com/watch?v=FQsGlGImLzM La “protestantizzazione” nella Chiesa Assistiamo a due fasi di questa “protestantizzazione”, la prima è quella del tempo di Lutero, la seconda è frutto … Leggi tutto Il potere delle chiavi verità e mistificazioni