Perché si parla di castigo ed anche del Sangue prezioso di Gesù?

Cari Amici, come avrete notato già dal titolo, l'argomento contiene due realtà ineludibili, inevitabili, che spesso infatti sono materia di domande che ci facciamo e che ci vengono rivolte. Il "castigo" non potrebbe mai essere compreso senza la Crocifissione di Nostro Signore Gesù Cristo, senza quel "versamento del Suo Sangue" per noi, così come questa … Leggi tutto Perché si parla di castigo ed anche del Sangue prezioso di Gesù?

Riparazione contro delitto aborto e Battesimo di desiderio

Cari Amici, in molti ci scrivono sulla questione dell'aborto, sul Battesimo di desiderio, sulla questione del Limbo... Mentre su quest'ultima analizzeremo la dottrina con due video in aggiunta uno con una nostra catechesi, l'altro del Padre Serafino Maria Lanzetta, qui vogliamo soddisfare il desiderio della Preghiera, il desiderio di "dare" ad ogni bambino ucciso con … Leggi tutto Riparazione contro delitto aborto e Battesimo di desiderio

Quicúmque vult salvus esse, chiunque voglia salvarsi: Simbolo Atanasiano

Con queste parole inizia il "Simbolo di Fede Atanasiano", un simbolo della fede che prende questo nome perché attribuito dalla tradizione cristiana a Sant'Atanasio (295-373), arcivescovo di Alessandria d'Egitto. È significativo soprattutto per la dottrina trinitaria espressa in maniera forte per combattere la crisi dell'eresia ariana. Nella liturgia della Chiesa occidentale, cioè da noi, era … Leggi tutto Quicúmque vult salvus esse, chiunque voglia salvarsi: Simbolo Atanasiano

Gesù Bambino e il Suo Natale di tutti e di nessuno: “stanchi di udire la solita dottrina”

Cantiamo allora, e capiamo bene, l'inno “Rorate caeli”, che è per eccellenza il canto gregoriano tra i più belli e significativi, del tempo d'Avvento. Il ritornello è tratto dal libro del profeta Isaia (45,8): «Stillate, cieli, dall'alto e le nubi facciano piovere la giustizia.» Registriamo da anni una decadenza del Natale di Gesù Bambino che … Leggi tutto Gesù Bambino e il Suo Natale di tutti e di nessuno: “stanchi di udire la solita dottrina”