Il Peccato Originale, il Battesimo e l’eresia di Padre Maggi, ma i Vescovi tacciono.

Ci è stato girato un testo del teologo (sic!) Padre Alberto Maggi dell’Ordine Servi di Maria (sic!), più conosciuto in rete come teologo modernista, minimalista, dottrinalmente libertino e chi più ne ha più ne metta o, per dirla in soldoni, un vero proclamatore di eresie del quale, la Gerarchia Cattolica, sembra non accorgersi lasciandolo fare … Leggi tutto Il Peccato Originale, il Battesimo e l’eresia di Padre Maggi, ma i Vescovi tacciono.

Mascherine, pandemie, epidemie, vaccini: nulla di nuovo se… si affronta con onestà

Premesso il discorso fatto qui: Mons. Viganò: La Preghiera arma potente, infallibile vaccino contro ogni dittatura  soprattutto il video nel quale abbiamo discusso sulla Lettera....  e chiarito che gli schieramenti politici non conducono, oggi, da nessuna parte; e chiarito che non ci è lecito seminare zizzania.... cerchiamo di affrontare il tema anche da altri punti di … Leggi tutto Mascherine, pandemie, epidemie, vaccini: nulla di nuovo se… si affronta con onestà

Introdotti non a compiere il male, ma per unire le nostre sofferenze al Cristo

... per questo vi supplichiamo: non cambiate le parole del Padre Nostro, ecco il perchè. di Bruno Ferrero la seguente storia: Alla fine dei tempi, miliardi di persone furono portate su di una grande pianura davanti al trono di Dio. Tutto era pronto per il Giudizio Universale. Molti indietreggiarono davanti a quel bagliore, ma alcuni … Leggi tutto Introdotti non a compiere il male, ma per unire le nostre sofferenze al Cristo

Oggi dicono che siamo liberi di peccare, o sbagliare: ma è davvero così?

Cari Amici, a seguito di altre Catechesi fatte sull'argomento del "peccato, dell'eresia e della coscienza retta", vediamo ora di rispondere ad un'altra domanda impellente: se abbiamo il libero arbitrio e abbiamo la possibilità di scegliere con coscienza, perché se cadiamo nel così detto "peccato", tutto sembra venirci precluso? Che cosa è, a questo punto questo … Leggi tutto Oggi dicono che siamo liberi di peccare, o sbagliare: ma è davvero così?

Perché si parla di castigo ed anche del Sangue prezioso di Gesù?

Cari Amici, come avrete notato già dal titolo, l'argomento contiene due realtà ineludibili, inevitabili, che spesso infatti sono materia di domande che ci facciamo e che ci vengono rivolte. Il "castigo" non potrebbe mai essere compreso senza la Crocifissione di Nostro Signore Gesù Cristo, senza quel "versamento del Suo Sangue" per noi, così come questa … Leggi tutto Perché si parla di castigo ed anche del Sangue prezioso di Gesù?