Padre Giovanni Scalese: “La Chiesa deve offrire all’uomo la verità, cioè Cristo”

Padre Giovanni Scalese (Roma, 1955) appartiene all’Ordine dei Chierici Regolari di San Paolo (Barnabiti). È sacerdote dal 1981. Ha conseguito il baccalaureato in filosofia e in teologia alla Pontificia Università San Tommaso (Angelicum) e la licenza in teologia (specializzazione in teologia biblica) alla Pontificia Università Gregoriana. Si è laureato in filosofia all’Università di Bologna con … Leggi tutto Padre Giovanni Scalese: “La Chiesa deve offrire all’uomo la verità, cioè Cristo”

Uno spirito contrito è sacrificio a Dio

Dai «Discorsi» di Sant'Agostino, vescovo (Disc. 19,2-3; CCL 41,252-254) David ha confessato: «Riconosco la mia colpa» (Sal 50,5). Se io riconosco, tu dunque perdona. Non presumiamo affatto di essere perfetti e che la nostra vita sia senza peccato. Sia data alla condotta quella lode che non dimentichi la necessità del perdono. Gli uomini privi di … Leggi tutto Uno spirito contrito è sacrificio a Dio

Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

La Nuova Bussola Quotidiana ha pubblicato in esclusiva per l’Italia un breve saggio di monsignor Michel Schooyans (Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?), dedicato all’eclissi della morale cattolica perseguita da teologi e pastori della Chiesa. Monsignor Schooyans è professore emerito dell’Università di Louvain-la-Neuve (Belgio), membro della Pontificia Accademia di Scienze … Leggi tutto Dalla casuistica alla misericordia – Verso una nuova arte di piacere?

Bernhard Häring, il moralista relativista

Su L'’Osservatore Romano del 6 marzo 1991 comparve, “su autorevole richiesta”, una traduzione di un articolo del professor William E. May, docente di teologia morale alla Catholic University of America di Washington e unico membro laico della Commissione Teologica Internazionale, già pubblicato nel periodico Fellowship of Catholic Scholars Newsletter, vol. 14, n. 1, dicembre 1990. … Leggi tutto Bernhard Häring, il moralista relativista

Settima Santa, l’Anima Devota

L'Anima Devota nei giorni Santi Devozione e meditazioni nella Settimana Santa di mons. Pio Alberto Del Corona O.P. Arcivescovo di Sardica a cura delle Suore Domenicane con Imprimatur del Vicario Generale dell'Ordine dei Predicatori fr. Petrus Tani Firenze 10.2.1913 e con l'approvazione della Curia Arcivescovile di Firenze del 15.2.1913 Premessa A tutte le Anime amanti, … Leggi tutto Settima Santa, l’Anima Devota