Siri e Ratzinger avevano già ammonito contro una chiesa rahneriana e una religione mondiale

Dunque... si va "in-contro" all'uomo per annientare l'incontro con il Cristo, eluderlo, superare ciò che per loro (per i gesuiti modernisti e la nuova chiesa con la sua nuova pastorale) è l'ostacolo principale: LA CONVERSIONE AL CRISTO. In sostanza: in-contrarsi con l'Uomo (nuovo umanesimo) facendo da parte Cristo, per evitarne lo scontro, ma anche l'incontro, … Leggi tutto Siri e Ratzinger avevano già ammonito contro una chiesa rahneriana e una religione mondiale

Gesuiti: sono forse loro la “chiesa nella Chiesa” vista in molte profezie?

Cari Amici, avendo ricevuto molte segnalazioni e richieste di approfondimento, o di specificare meglio l’articolo pubblicato qui dal sito le Cronache di Papa Francesco: Perché un gesuita rimane gesuita anche da papa? un testo che riporta a fondo il collegamento ai nostri Dossier sui Gesuiti pubblichiamo un nuovo articolo, possiamo dire a “reti unificate”. Infatti, … Leggi tutto Gesuiti: sono forse loro la “chiesa nella Chiesa” vista in molte profezie?

Gesuiti in prima fila. Sapevate che…

Ai gesuiti piace primeggiare. Lo hanno sempre fatto: nel bene e, purtroppo, anche nel male. I gesuiti si sono sempre “vantati” di essere i primi ad obbedire. Qualcuno ha fatto notare che quest’affermazione nasconde il loro voler primeggiare. Effettivamente, nel bene e nel male, i gesuiti sono sempre in prima fila. Nel bene, in quanto … Leggi tutto Gesuiti in prima fila. Sapevate che…

I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

Siamo giunti alla conclusione del nostro modesto studio sulla rovina che regna fra i gesuiti novatores. Prima di proseguire ci preme riaffermare che, il nostro, non è assolutamente un atto d’accusa contro la Compagnia di Gesù, anzi: lo scopo di questo studio è quello di onorare e difendere quei grandi gesuiti fedeli alla Chiesa fino al … Leggi tutto I gesuiti novatores al comando della loro “nuova chiesa” (apostata)

Il “caso gesuiti”. Giovanni Paolo II convoca una riunione segreta in Vaticano

Giovanni Paolo II si rese conto fin dai primi anni del suo pontificato della deriva catto-comunista della Compagna di Gesù guidata dal basco Pedro Arrupe. Nel 1981 convocò una riunione segreta in Vaticano con i cardinali più importanti della Curia. All'ordine del giorno vi era una non remota ipotesi: sopprimere ancora una volta la Compagnia … Leggi tutto Il “caso gesuiti”. Giovanni Paolo II convoca una riunione segreta in Vaticano