Padre Nostro: quella traduzione che divide già la Chiesa

"Non ci indurre in tentazione", il Catechismo.... «Questa domanda va alla radice della precedente, perché i nostri peccati sono frutto del consenso alla tentazione. Noi chiediamo al Padre nostro di non “indurci” in essa.....» Bisogna e dobbiamo capire bene che - il Padre Nostro - è stata una delle prime Preghiere CHE HA UNITO TUTTI … Leggi tutto Padre Nostro: quella traduzione che divide già la Chiesa

Come smantellare Rahner, emblema della nouvelle theologie

Il sacerdote spagnolo Jaime Mercant Simò, parroco e teologo, ha ampiamente studiato il pensiero teologico del gesuita tedesco Karl Rahner (1904-1984), l'emblema della nouvelle theologie, e ha concluso -- riportando tutto nella propria tesi di dottorato -- che si tratta di un pensiero agli antipodi di quello cattolico, perché deforma e falsifica la metafisica tomista. In … Leggi tutto Come smantellare Rahner, emblema della nouvelle theologie

Intervista a Stefano Fontana: “Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare Rahner”

La Chiesa cattolica è in piena confusione: sembrerebbe che abbia perduto la propria identità e il senso della sua missione. Per negare ciò, bisogna essere ciechi o in mala fede. Ma come si è arrivati a questa drammatica situazione? Che cosa si deve fare per uscirne? Lo abbiamo chiesto al prof. Stefano Fontana, giornalista e … Leggi tutto Intervista a Stefano Fontana: “Per uscire dalla crisi bisogna abbandonare Rahner”

Rahner, la chiave per scardinare duemila anni di fede

La “svolta antropologica” di Karl Rahner non consiste genericamente in uno sguardo rivolto all’uomo, una specie di nuovo umanesimo o di nuovo personalismo cristiano. Esso consiste nella radicale accettazione della completa storicità dell’uomo. Svolta antropologica vuol dire che Dio si incontra nell’uomo e nel suo mondo storico. L’uomo è sempre “dentro” la storia, è strutturalmente … Leggi tutto Rahner, la chiave per scardinare duemila anni di fede

La visione del Vangelo sulla carità e felicità non è quella della pastorale attuale

Le compagnie telefoniche per pubblicizzare il regalo dei giga, gridano e lanciano tormentoni simili:  "goditi le tue passioni senza limiti....", un senso simile lo ricaviamo dai molti interventi recenti di vescovi e sacerdoti vicini al pensiero di Papa Francesco, o che di questo pensiero se ne fanno portavoce ipotizzando e interpretando, ma molti interventi dello … Leggi tutto La visione del Vangelo sulla carità e felicità non è quella della pastorale attuale