Gabriel Garcia Moreno, l’ultimo (o l’unico?) politico cattolico

La politica è l’arte del compromesso, mentre invece il battezzato non può cedere ai compromessi; quindi anche in politica il cattolico è chiamato all’eroismo — alla santità —, se non vuole farsi strumento, suo malgrado, del male. L'ultimo esempio (o unico?) che abbiamo avuto in tal senso è stato quello di Gabriel Garcia Moreno. Alcune … Leggi tutto Gabriel Garcia Moreno, l’ultimo (o l’unico?) politico cattolico

Santa Margherita M. Alacoque: l’obbedienza che Gesù esige dai Suoi

La croce della obbedienza in santa Margherita Maria Alacoque video catechesi del testo: https://youtu.be/ZmxWnsis1P0 Margherita Maria (alla quale avevano persino vietato di avere esperienze mistiche durante il momento della preghiera, come sovente le accadeva) cerca volenterosamente di adeguarsi alle direttive. Ma non ci riesce: quando è il momento della preghiera le indicazioni venute direttamente da … Leggi tutto Santa Margherita M. Alacoque: l’obbedienza che Gesù esige dai Suoi

Storia della Medaglia Miracolosa e Coroncine alla Medaglia ed alla Divina Misericordia

Cari Amici, vi offriamo in video audio la breve Coroncina della Medaglia Miracolosa e la sua storia. 27 novembre Festa della Medaglia MiracolosaSanta Caterina Labourè e la Medaglia Miracolosa. (qui il video)Nella notte tra il 18 e il 19 1uglio 1830, mentre la Francia era sconvolta dal presentimento di una nuova rivoluzione, Caterina, condotta da … Leggi tutto Storia della Medaglia Miracolosa e Coroncine alla Medaglia ed alla Divina Misericordia

L’enciclica Haurietis aquas di Pio XII spiegata da Ratzinger

Contenuto e fondamento profondo della devozione al Sacro Cuore di Gesù - del cardinale J. Ratzinger (1) 1. La crisi della devozione al sacro cuore nell’epoca della riforma liturgica L’enciclica Haurietis aquas venne scritta in un momento in cui la devozione al sacro cuore di Gesù secondo le forme del XIX secolo era sì ancora … Leggi tutto L’enciclica Haurietis aquas di Pio XII spiegata da Ratzinger