I Santi e Maria: la potenza del Rosario, racconti Mariani (1)

E’ dunque maggio, il mese dedicato per eccellenza alla Vergine Maria perché è pieno delle sue feste: 8 maggio Madonna del Santo Rosario di Pompei con la sua meravigliosa Supplica che si dice anche il 7 ottobre; 13 maggio Nostra Signora di Fatima; Visitazione (31 maggio), e per il fatto di essere Madre di Dio … Leggi tutto I Santi e Maria: la potenza del Rosario, racconti Mariani (1)

Bartolo Longo racconta la vera Inquisizione Spagnola e Domenicana

Dopo avervi dato qualche dato storico in questo link: Quel beato Bartolo Longo sconosciuto… e oscurato, entriamo ora nel vivo leggendo una pagina originale, dalla penna del Beato, a riguardo dell'Inquisizione Spagnola e del ruolo avuto dai Domenicani in quella avviata dalla Santa Sede, il tutto è tratto integralmente dal testo del 1881, terza edizione … Leggi tutto Bartolo Longo racconta la vera Inquisizione Spagnola e Domenicana

Le litanie della Chiesa cattolica (italiano e latino)

Che cosa sono le litanie? Con il termine LITANIA la Tradizione ha sempre inteso una singolare «oratio fidelium», orazione dei fedeli, invocazione a cori alterni con il sacerdote (o un laico che guida la preghiera) e l'assemblea, che canta l'azione di Dio in Maria e nella Chiesa....Il concetto di litania nace spontaneamente attraverso il sistema … Leggi tutto Le litanie della Chiesa cattolica (italiano e latino)

Il Papa è solo il vicario

Strategie di sopravvivenza in tempi di “eclissi del papato” secondo il pensiero di padre Roger-Thomas Calmel, OP. di Cristiana de Magistris (15-10-2014) Quando, negli anni del Concilio Vaticano II e dell’immediato post-concilio, venti rivoluzionari soffiavano sulla Chiesa di Cristo, un teologo domenicano, padre Roger-Thomas Calmel, levò il suo vessillo contro-rivoluzionario e, con la sua penna … Leggi tutto Il Papa è solo il vicario