Sesto Comandamento: ciò che era peccato ieri è peccato anche oggi

«Anch’io alzo la voce, supplico, prego e scongiuro di non accostarci a questa sacra Mensa con una coscienza macchiata e corrotta. Un tale accostamento, infatti, non potrà mai chiamarsi comunione, anche se tocchiamo mille volte il corpo del Signore, ma condanna, tormento e aumento di castighi» (San Giovanni Crisostomo). Vogliamo rispondere ad una email che … Leggi tutto Sesto Comandamento: ciò che era peccato ieri è peccato anche oggi

Pater Noster: non un problema di traduzione ma di comprensione e preghiera

Lo spiega bene anche san Paolo: «Dio infatti è degno di fede e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze ma, insieme con la tentazione, vi darà anche il modo di uscirne per poterla sostenere» (1Cor.10,12-13). Inoltre, il messaggio che si è fatto passare è che la Chiesa Cattolica "ha sbagliato" per duemila … Leggi tutto Pater Noster: non un problema di traduzione ma di comprensione e preghiera

Bartolo Longo racconta la vera Inquisizione Spagnola e Domenicana

Dopo avervi dato qualche dato storico in questo link: Quel beato Bartolo Longo sconosciuto… e oscurato, entriamo ora nel vivo leggendo una pagina originale, dalla penna del Beato, a riguardo dell'Inquisizione Spagnola e del ruolo avuto dai Domenicani in quella avviata dalla Santa Sede, il tutto è tratto integralmente dal testo del 1881, terza edizione … Leggi tutto Bartolo Longo racconta la vera Inquisizione Spagnola e Domenicana

Pena di morte, in principio è legittima

di Tommaso Scandroglio (13-10-2017) Torniamo al discorso del Pontefice di mercoledì scorso tenuto ai partecipanti all'incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e citiamo di esso la parte concernente la pena di morte: «Questa problematica non può essere ridotta a un mero ricordo di insegnamento storico senza far emergere non solo il progresso … Leggi tutto Pena di morte, in principio è legittima

Un’intervista-catechismo sulla confusione creata da Amoris Laetitia

Non c'è niente di meglio di una sana lezione di catechismo per affrontare le derive dottrinali che stanno regnando nella Chiesa di oggi. Perciò abbiamo cercato di immaginare una intervista attraverso la quale offrire a tutti noi delle risposte catechetiche per affrontare, dottrinalmente, questi argomenti.  Cominciamo subito con la domanda più "scottante". Ci sono vere … Leggi tutto Un’intervista-catechismo sulla confusione creata da Amoris Laetitia