Francesco è il legittimo Romano Pontefice. Nonostante tutto

Da quando è diventato Romano Pontefice Jorge Mario Bergoglio, che ha scelto il nome di Francesco, la crisi dottrinale non ha più freni. Dato che corre così velocemente, qualcuno ha avanzato l'ipotesi che papa Francesco non sia il legittimo Vescovo di Roma. Ma s'inganna. Don Alfredo M. Morselli, parroco e teologo, ci spiega perché -- … Leggi tutto Francesco è il legittimo Romano Pontefice. Nonostante tutto

Resistenza cattolica sì: ma a chi e per fare cosa?

Sia lodato Gesù Cristo; Ave Maria! Ci hanno chiesto, con molta insistenza, di chiarire l'uso che facciamo - oggi - di questo termine "RESISTENZA" e, soprattutto, perché abbiamo specificato più volte che - questa resistenza - non è "contro" il Papa o contro le persone.... Del resto a noi lo insegna san Paolo che, la … Leggi tutto Resistenza cattolica sì: ma a chi e per fare cosa?

Come la Chiesa cadde nelle mani dei neomodernisti

Studio breve: dalla teologia cattolica alla (a)teologia della neochiesa. Dopo l’articolo di mons. Livi, L’eresia al potere, i laudatores di papa Bergoglio e delle sue “aperture” hanno cantato vittoria: secondo essi ciò prova che il magistero del pontefice regnante sia nel giusto, perché viene attaccato anche quello dei suoi predecessori. Le cose, in realtà, non … Leggi tutto Come la Chiesa cadde nelle mani dei neomodernisti

Mons. Antonio Livi risponde ai nostri lettori sulle ultime polemiche

L'unico modo per uscire dalla crisi è tornare alla metafisica tomista Cari Amici, essendoci arrivate molte richieste a riguardo del testo di mons. Antonio Livi intitolato "L'eresia al potere", pubblicato da Sandro Magister nel suo sito, e a seguito delle polemiche avanzate da chi non solo non conosce i fatti, ma neppure si sforza di … Leggi tutto Mons. Antonio Livi risponde ai nostri lettori sulle ultime polemiche

La nuova Chiesa di Karl Rahner

Una critica rigorosa ma alla portata di tutti del pensiero di uno dei teologi più influenti della Chiesa di oggi. Da un’inchiesta condotta nell’immediato postconcilio tra gli studenti della Pontificia Università Lateranense emerse che il più grande teologo cattolico di tutti i tempi fosse non San Tommaso d’Aquino o Sant’Agostino, ma Karl Rahner. E alla … Leggi tutto La nuova Chiesa di Karl Rahner