Annunziazione, l’inizio della nostra Redenzione

La nostra Redenzione è iniziata col Fiat della Beata Vergine Maria, spiega il grande liturgica Dom Prosper Guéranger. Gloria di questo giorno È grande questo giorno negli annali dell’umanità e anche davanti a Dio, essendo l’anniversario del più solenne avvenimento di tutti i tempi. Il Verbo divino, per il quale il Padre creò il mondo, … Leggi tutto Annunziazione, l’inizio della nostra Redenzione

Catechist’s mail: risposte sulla Fede e sulla Sacra Scrittura

Come vivere la fede in un mondo secolarizzato? Il Verbo si sarebbe incarnato anche senza il peccato originale? Come rispondere ad un ateo superbo? ... vorrei sapere come è possibile vivere in questo mondo rimanendo cattolici praticanti. Avete qualche suggerimento o consiglio da dare che non sia sempre la solita teoria? Grazie. Alberto C. *** … Leggi tutto Catechist’s mail: risposte sulla Fede e sulla Sacra Scrittura

Verso Betlemme, giorno per giorno con Benedetto XVI /4^ parte

Dal 20 dicembre al 1° gennaio 20 dicembre -- L’icona natalizia della Chiesa ortodossa ha ricevuto la sua configurazione sostanziale già nel IV secolo, e in essa è abbracciato tutto il mistero del Natale. Essa raffigura la profonda correlazione che esiste tra Natale e Pasqua, tra mangiatoia e croce, l’accordo tra Antico e Nuovo Testamento e … Leggi tutto Verso Betlemme, giorno per giorno con Benedetto XVI /4^ parte

Verso Betlemme, giorno per giorno con Benedetto XVI /3^ parte

Dal 12 al 19 dicembre. 12 dicembre -- Giovanni il Battista e Maria sono le due grandi figure tipiche dell’esistenza umana così come essa si modella in riferimento all'Avvento: perciò essi dominano la liturgia di questo periodo. Ecco per primo Giovanni il Battista. Esigente e attivo, egli sta dinanzi a noi come simbolo dell’uomo che sa di avere … Leggi tutto Verso Betlemme, giorno per giorno con Benedetto XVI /3^ parte

Novena di Natale con Benedetto XVI

Il Dio della mangiatoia insegna a loro e a noi che dobbiamo imparare a servire piuttosto che a farci servire, a fare dono di noi stessi — un dono minore non basta per questo Re —; che dobbiamo imparare che il potere si esercita non con la forza — a Gesù nell'Orto degli ulivi, Dio … Leggi tutto Novena di Natale con Benedetto XVI