Spieghiamo facile cosa è il paradigma e la vera coscienza

Cari Amici, due richieste che ci vengono fatte continuamente in e-mail sono le seguenti: cosa è questo PARADIGMA di cui sento parlare da un po' di tempo nella Chiesa e in che modo usare questa coscienza nel contesto del libero arbitrio? Qui per seguire in audio l'articolo. Sono apparentemente due termini complessi che cercheremo ora … Leggi tutto Spieghiamo facile cosa è il paradigma e la vera coscienza

Sesto Comandamento: ciò che era peccato ieri è peccato anche oggi

«Anch’io alzo la voce, supplico, prego e scongiuro di non accostarci a questa sacra Mensa con una coscienza macchiata e corrotta. Un tale accostamento, infatti, non potrà mai chiamarsi comunione, anche se tocchiamo mille volte il corpo del Signore, ma condanna, tormento e aumento di castighi» (San Giovanni Crisostomo). Vogliamo rispondere ad una email che … Leggi tutto Sesto Comandamento: ciò che era peccato ieri è peccato anche oggi

Dio tollera i nostri peccati? Pietro ha tradito o rinnegato Gesù?

Cari Amici non è pignoleria la nostra, ma sana apologetica e comprensione nell'uso di certi termini che, leggendo i Vangeli o il Magistero ecclesiale, fanno la differenza. Non è la prima volta che il santo Padre Francesco, e non solo lui, attribuisce a Pietro il "tradimento" usando lo stesso termine per Giuda "il traditore". Si … Leggi tutto Dio tollera i nostri peccati? Pietro ha tradito o rinnegato Gesù?

Kasper conferma: la Chiesa cambia il paradigma

Anche se certe ammissioni possono e devono sempre scandalizzarci, memori delle parole di Gesù "gli scandali sono necessari, ma guai a colui per cui avviene lo scandalo"(Mt.18,7), possiamo ritenerci soddisfatti del fatto che, più questi cardinali fanno ammissioni chiare, più le tenebre si diradano e ci consentono di denunciare l'errore. Perché, diciamocelo onestamente, non è … Leggi tutto Kasper conferma: la Chiesa cambia il paradigma