«Chi prega si salva, chi non prega si danna!» (Sant’Alfonso Maria de’ Liguori)
Questa massima del Santo Vescovo e Dottore della Chiesa sintetizza l’insegnamento della Santa Madre Chiesa sull’importanza della preghiera. Il “segreto” dei santi, del resto, non è altro che la preghiera. Il cristiano che non prega è come un soldato senz’armi, in balia del Nemico. Ma la preghiera, sia personale che pubblica, non è solo l’arma potente contro il Maligno, ma persino l’arma potente presso Dio. Il Signore Gesù ci ha infatti assicurato che qualunque cosa chiederemo al Padre suo, nel suo Nome, Egli — per intercessione della Vergine Madre — ce la concederà. Per questo abbiamo deciso di mettere a vostra disposizione un pregevole opuscolo (in pdf) sulla preghiera edito dal mensile 30Giorni nel 2005 e presentato dall’allora cardinale Ratzinger esattamente due mesi prima della sua elezione alla Cattedra di San Pietro.
OREMUS!
Presentazione
Da che l’uomo è uomo, prega. Sempre e ovunque l’uomo si è reso conto che non è solo al mondo, che c’è qualcuno che lo ascolta. Sempre si è reso conto che ha bisogno di un Altro più grande e che deve tendere a Lui perché la sua vita sia ciò che deve essere. Ma il volto di Dio è sempre stato velato e solo Gesù ci ha mostrato il Suo vero volto. Chi vede Lui vede il Padre (cfr. Gv 14, 9).
Così, se da una parte all’uomo risulta naturale pregare (chiedere nel momento del bisogno e ringraziare nel momento della gioia), d’altra parte c’è sempre anche la nostra incapacità di pregare e di parlare a un Dio nascosto.
Non sappiamo cosa conviene domandare, dice san Paolo (cfr. Rm 8, 26). Perciò dobbiamo sempre dire al Signore, come i discepoli: «Signore, insegnaci tu a pregare» (Lc 11, 1). Il Signore ci ha insegnato il Padre nostro come modello dell’autentica preghiera e ci ha donato una Madre, la Chiesa, che ci aiuta a pregare. La Chiesa ha ricevuto dalla Sacra Scrittura un grande tesoro di preghiere. Nel corso dei secoli sono salite, dai cuori dei fedeli, numerose preghiere con cui essi sempre di nuovo si indirizzano a Dio. Nel pregare con la Madre Chiesa noi stessi impariamo a pregare.
Sono molto contento perciò che 30Giorni faccia una nuova edizione di questo piccolo libro contenente le preghiere fondamentali dei cristiani maturatesi nel corso dei secoli. Ci accompagnano lungo tutte le vicende della nostra vita e ci aiutano a celebrare la liturgia della Chiesa pregando.
A questo piccolo libro auguro che possa diventare un compagno di viaggio per molti cristiani.
Cardinal Joseph Ratzinger,
Roma, 18 febbraio 2005
DOWNLOAD: Chi prega si salva